Formazione sull'Uso di Attrezzature
La nostra formazione sull'uso di attrezzature è progettata per garantire ai lavoratori le competenze necessarie per utilizzare in modo sicuro e corretto le attrezzature e i macchinari presenti in azienda. Questa formazione, obbligatoria per legge secondo il D. Lgs. 81/08, è fondamentale per prevenire incidenti, infortuni e garantire la conformità alle normative di sicurezza.
I nostri corsi coprono diversi tipi di attrezzature, tra cui:
- Attrezzature di sollevamento: come carrelli elevatori, gru, piattaforme aeree, con focus sulla gestione sicura dei carichi, manovre corrette e manutenzione ordinaria.
- Macchinari industriali: formazione per l'uso sicuro di macchine per la produzione, con particolare attenzione alla prevenzione di rischi legati a parti mobili, sistemi di sicurezza e dispositivi di blocco.
- Attrezzature da cantiere: come escavatori, pale meccaniche e altre macchine per il movimento terra, con approfondimenti su manovre sicure, manutenzione e gestione dei rischi.
- Attrezzature manuali ed elettriche: come trapani, smerigliatrici, seghe e altri strumenti portatili, con indicazioni sulle corrette tecniche di utilizzo e sugli obblighi relativi ai dispositivi di protezione individuale (DPI).
- Apparecchiature a pressione e rischio esplosione: formazione specifica per chi utilizza caldaie, compressori o sistemi ad alta pressione, con particolare attenzione ai rischi legati alla pressione e alle procedure di sicurezza.
I nostri corsi includono sia una parte teorica che esercitazioni pratiche per garantire una formazione completa e conforme alla normativa. Grazie a questi percorsi, i lavoratori saranno in grado di utilizzare le attrezzature in modo sicuro, ottimizzando la produttività e riducendo il rischio di incidenti.